maratona + scarpe

Breve storia della maratona

  • Il testamento del maratoneta: Una storia vera
  • RUNNER - Correre non è mai stato così facile: Programma facile e intuitivo per principianti - corsa - running - footing - jogging - (Benessere)
  • Dracula
  • Il Manuale Del Pane: Panificazione Facile. 70 Ricette: Pani Speciali Con Lievito Madre, Dolci Lievitati, Ricette Salvacena, Aperitivi e Dessert (L'originale® - L'Arte del Pane e del Lievito Madre)
  • Una maratona lunga un chilometro: inno alla vita
  • La settima vittima (Narrativa)
  • Jogging per principianti: Dimagrire in salute e con successo grazie ai benefici della corsa
  • La leggenda del re corridore: Vita breve di Steve Prefontaine
  • Scommetto che mi sposerai
  • Tre racconti e una leggenda

Siete degli appassionati della corsa? Allora dovete assolutamente conoscere la storia della maratona – davvero affascinante e ricca di aneddoti, oltre che uno degli sport faro dei Giochi Olimpici.

Il primo ad aver effettuato questa grande impresa non aveva scarpe da corsa… Semplicemente perché all’epoca non erano ancora state inventate!

L’origine

La prima maratona è stata corsa nel 1896, ai primi Giochi Olimpici della nostra epoca ma è stata ispirata da un fatto storico realmente accaduto.
Nel 490 a.C i Greci lottarono contro gli invasori Persiani e vinsero inaspettatamente un’importante battaglia in una pianura chiamata Maratona. Un messaggero, di nome Filippide, corse per quasi cinquanta chilometri da Maratona ad Atene per annunciare la lieta novella. Il pover’uomo riuscì a terminare la sua missione ma subito dopo morì per la fatica.

La prima maratona dell’era moderna

prima maratona dell'era moderna

Come abbiamo già detto ebbe luogo nel 1896, in occasione dei Giochi Olimpici voluti fortemente da Michel Bréal e Pierre de Coubertin, che si ispirarono all’eroica impresa di Filippide. La corsa durava quaranta chilometri, la distanza tra il centro di Atene e quello di Maratona.
Quest’oggi la lunghezza esatta è di 42 chilometri e 195 metri… Sapete perché?

I Giochi Olimpici di Londra

La quarta edizione delle Olimpiadi si tenne a Londra, nel 1908.Il programma prevedeva la partenza della Maratona di fronte al castello di Windsor, mentre l’arrivo era stabilito all’interno dello stadio olimpico. Tuttavia il palco d’onore, dove dovevano posizionarsi i reali d’Inghilterra, era leggermente più lontano – leggete anche Come usare un tappeto elastico in modo sicuro?
Per questa ragione si decise di stabilire l’arrivo un po’ più lontano, precisamente dopo 42 chilometri e 195 metri di corsa: in questo modo i reali della nazione ospitante potevano godersi l’arrivo degli atleti senza doversi spostare – non vogliamo che si stanchino troppo, loro!

I record fino ad oggi

maratona arrivo Brigid Kosgei

Il record mondiale della maratona maschile è di due ore, un minuto e trentanove secondi. Questo risultato straordinario è stato stabilito da Eliud Kipchoge, durante la maratona di Berlino del 2004. Il record mondiale della maratona femminile è di due ore, quattordici minuti e quattro secondi. Complimenti all’atleta Brigid Kosgei che ha ottenuto questo straordinario risultato nel 2019, correndo alla Maratona di Chicago!

 

Date un’occhiata a questo video…